Home / Bando Imprese Storiche verso il futuro 2022
Unioncamere Lombardia comunica che dal 15 dicembre 2021 al 28 febbraio 2022 le micro, piccole e medie imprese lombarde iscritte nell'elenco regionale delle attività storiche e di tradizione possono presentare domanda per ottenere contributi finalizzati a: restauro e conservazione di beni immobiliari, insegne, attrezzature, macchinari, arredi, finiture e decori originali legati all’attività storica; sviluppo, innovazione e miglioramento della qualità dei servizi; maggiore attrattività dei centri urbani e dei luoghi storici del commercio, valorizzazione di vie storiche e itinerari turistici e commerciali; passaggio generazionale e trasmissione di impresa.
E' prevista un'agevolazione a fondo perduto pari al 50% delle spese considerate ammissibili, fino a un importo massimo pari a 30.000 euro.
Sono ammissibili progetti relativi ai seguenti ambiti di intervento:
RICAMBIO GENERAZIONALE E TRASMISSIONE DI IMPRESA:
- formazione per la trasmissione delle competenze rivolta ai titolari/gestori delle attività storiche e di tradizione, agli imprenditori subentranti nell’attività, ai giovani che intendono rilevare le attività storiche e di tradizione;
- consulenza organizzativa, finanziaria, commerciale e tecnica per l’avvio del programma di ricambio generazionale;
- formazione specifica per lo sviluppo e il consolidamento delle competenze digitali
RIQUALIFICAZIONE DELL’UNITÀ LOCALE DI SVOLGIMENTO DELL’ATTIVITÀ:
- rinnovo degli spazi e degli allestimenti per migliorare la funzionalità e l’attrattività;
- introduzione di tecnologie e impianti innovativi, inclusi quelli per la riqualificazione energetica e il miglioramento della sostenibilità ambientale;
- progetti finalizzati ad accrescere l’attrattività dei centri urbani e degli addensamenti dei luoghi storici del commercio;
RESTAURO E CONSERVAZIONE:
- restauro e conservazione di strutture (soffitti, pavimenti, eventuali affreschi, ecc.) di particolare interesse storico, culturale, artistico, architettonico presenti all’interno dell’unità locale;
- restauro e conservazione di arredi mobili storici e/o di pregio, di insegne storiche e/o di pregio, di vetrine di pregio per il fronte stradale;
- restauro e conservazione di attrezzi, utensili e macchinari di particolare pregio e/o riferiti a tecniche di produzione tradizionali, inclusi interventi di “revamping”;
INNOVAZIONE:
- progetti innovativi destinati al miglioramento dei processi, dei prodotti e dei servizi offerti dalla storica attività;
- progetti di manifattura innovativa;
- introduzione di soluzioni digitali per la gestione del magazzino;
- acquisto e implementazione di soluzioni ad alto impatto innovativo e tecnologico per l’artigianato digitale;
- progetti di sviluppo di servizi condivisi tra due o più attività storiche e di tradizione (es. consegne).
Webinteam, azienda di sviluppo software con sede a Mantova, offre la propria consulenza e professionalità per affrontare PROGETTI DI INNOVAZIONE che prevedano investimenti in Ristrutturazione Aziendale, Software, Consulenze, E-commerce.
Ammissibili, tra le altre, spese per:
- acquisto di soluzioni e sistemi digitali per l’organizzazione del back-end;
- acquisto di soluzioni e sistemi digitali a supporto dell’omnicanalità e per lo sviluppo di servizi di front-end e customer experience nel punto vendita;
- acquisto di tecnologie e/o soluzioni digitali per l’integrazione tra saper fare tradizionale e innovazione dei processi produttivi.