Cybersicurezza - Uno sguardo al mercato

Home / Articoli / Cybersicurezza - Uno sguardo al mercato

info
Veronica Araldi 13 Febbraio, 2023

Cybersicurezza - Uno sguardo al mercato

La sicurezza informatica è uno dei temi chiave affrontati negli ultimi tempi e anche l’Italia ha varato la propria Strategia Nazionale di Cybersicurezza che punta a raggiungere 82 misure entro il 2026 per affrontare alcuni importanti sfide:

- Assicurare una transizione digitale sicura di PA e aziende, a tutela dei dati dei cittadini

- Anticipare possibili minacce, prevedendo e minimizzando i possibili impatti

- Contrastare la disinformazione online 

- Gestire crisi cibernetiche

- Raggiungere un’autonomia digitale nazionale ed europea per un maggior controllo dei dati

Partendo dal presupposto che non è possibile eliminare al 100% il rischio di minacce in ambito cibernetico, è importante adottare misure volte a mitigare il rischio, aumentando le difese sia delle infrastrutture digitali che degli utenti.

Con il decreto-legge 14 giugno 2021, n. 82. è stata istituita l’Agenzia per la Cybersicurezza Nazionale (ACN) “con l’obiettivo di razionalizzare e semplificare il frammentato sistema di competenze, esistenti a livello nazionale, valorizzando ulteriormente gli aspetti di sicurezza e resilienza cibernetiche, anche ai fini della tutela della sicurezza nazionale nello spazio cibernetico.”

Un tema sfidante che prevede forti investimenti: finanziamenti diretti alle Amministrazioni in materia cybersecurity ma anche accantonamento di fondi alimentati da una quota percentuale (1,2%) degli investimenti nazionali lordi su base annuale. 

L'Agenzia dovrà gestire anche finanziamenti in qualità di Centro Nazionale di Coordinamento (NCC) ex articolo 6 del regolamento (UE) 2021/887 del Parlamento europeo e del Consiglio del 20 maggio 2021. Con il decreto si istituisce il Centro europeo di competenza per la cybersicurezza nell’ambito industriale, tecnologico e della ricerca che convoglierà i finanziamenti provenienti dai programmi Orizzonte Europa (Bilancio totale 2021-2027: 95,51 miliardi di Euro) ed Europa Digitale (Bilancio totale 2021-2027: 7,59 miliardi di Euro).

Si aggiunge il Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR) con lo specifico Investimento 1.5 “Cybersecurity” di 623 milioni di euro.

L’Italia segue la strategia europea che ha riconosciuto l’importanza della difesa dei beni fisici e virtuali del territorio europeo. L’Europa dichiara di voler proteggere tanto il proprio territorio che i propri cittadini ed incentivare di conseguenza lo sviluppo delle aziende europee, la cui esperienza in cybersecurity è ancora molto acerba rispetto alla concorrenza extra-europea. L’obiettivo è quello di sostenere la competitività delle aziende europee in termini di formazione, sviluppo e consolidamento, per ridurre il dominio extra europeo ed evitare la fuga di competenze.

 

Stato dell'arte

Il costo annuale dei crimini cibernetici nel 2020 è stato pari a 5,5 trilioni di euro (il doppio rispetto al 2015). La Commissione Europea ha evidenziato che 2/3 degli utenti internet europei hanno avuto problemi di sicurezza informatica e il 60% non è in grado di proteggersi da attacchi hacker.

Il COVID-19 non ha fatto altro che accentuare la problematica, tanto che il rischio di cybersecurity percepito dalle aziende è secondo solo al rischio di violazione delle norme.

 

Il mercato della cybersicurezza è globalmente uno di quelli in maggior sviluppo, con un elevato tasso di crescita nell’area del sud-est asiatico (19,6%). Europa e Nord America mostrano una progressione inferiore ma continua (9,1% e 7,8%).

Gli investimenti globali sono invece molto diversificati, l'Europa resta molto frammentata (essendo ancora molto legata alle politiche dei singoli stati) e le società che si occupano di cybersicurezza, oltre ad avere accesso a meno fondi rispetto ai competitor extra-europei, sono in numero inferiore, hanno capacità di sviluppo e implementazione di prodotto sul mercato molto più basse e sono spesso assorbite da realtà più grandi.

D’altra parte, l’Europa deve gestire anche delle criticità che in altri paesi non sono un tema: ad esempio la barriera linguistica e culturale dei vari paesi membri (problema che in Nord America non si pone) e le leggi dei singoli paesi (con organizzazione e burocrazie molto diverse tra loro).

Per questo i singoli paesi europei portano avanti politiche a volte tra loro contrastanti, adottando soluzioni più adatte alle proprie peculiarità per ridurre un gap talvolta “imbarazzante”.

In Italia, ad esempio, è recente l’accordo dell’Agenzia per la Cybersicurezza Nazionale (ACN) con AWS per diffondere all'interno di enti pubblici e privati una migliore conoscenza e competenza relativa alla sicurezza informatica. AWS e ACN hanno annunciato un accordo di collaborazione all'interno del Government Cybersecurity Program (GCSP) e condividono informazioni sulle minacce del panorama informatico.

Altri articoli

Categorie
info (49) news (15)
Ultimi articoli
WIT News 2024
WIT News 2024

29 Luglio, 2024

Hai un esigenza
specifica?

Sviluppiamo software su misura per te