L’Italia si sta riscoprendo sempre più “verde”. La “sostenibilità” viene indicata anche nei ruoli aziendali e Milano si posiziona settima a livello mondiale per numero di professionisti esperti sui temi “green”.
Sono proprio due mondi diversi o forse possiamo utilizzare tecnologie e modalità di acquisto innovative anche per sostenere le nostre economie locali?
E’ capitato a tutti di aver appena terminato di pianificare i propri lavori e di dover affrontare l’imprevisto.
Sembra che il concetto di usabilità e accessibilità sia ancora poco chiaro per molte realtà, soprattutto per accedere a servizi di pubblica utilità, ma non solo
La reazione successiva alla pandemia è spesso dettata più dai fantasmi del passato che dalla logica e dal buon senso.
Quali scenari si aprono per l'uomo dell'era post-digitale? Sarà la macchina a farla da padrone o capiremo il vero senso dell'intelligenza artificiale?
L’evoluzione digitale è l’argomento più trattato e discusso non solo tra gli addetti ai lavori ma anche nei salotti social, a livello istituzionale e in ambito formativo.
Stato dell’arte, tendenza e qualche curiosità: quale strada stanno tracciando gli sviluppatori oggi?
L’importanza del QR code, una tecnologia non così recente ma assolutamente innovativa
L’evoluzione dello sviluppatore software: l’offerta copre la domanda crescente?
www.webinteam.com, il nuovo sito: non solo una veste grafica aggiornata ma contenuti in linea con la crescita e lo sviluppo di questi anni.
“Le funzioni ci sono tutte, ma a me serve che faccia come dico io.” Quante volte ce lo sentiamo dire, dai nostri potenziali o acquisiti clienti.